Il 27 giugno, dalle ore 11.00 alle ore 16.00, si terrà presso la Sala Lorenzo Milani del Ministero dell'Istruzione e del Merito un convegno dedicato al confronto sul tema della formazione in ingresso.
Home
ATP di Potenza e Matera comunicano: "La pubblicazione, delle graduatorie ad esaurimento provinciali provvisorie del personale docente di scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola di I e II grado e personale educativo valevoli per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/26"
ATP Potenza comunca: "Si pubblicano i prospetti relativi alle disponibilità dei posti del Personale ATA, distinti per profilo professionale e per Istituzione Scolastica, a seguito degli esiti delle operazioni di mobilità, già comunicati con decreto n. 181 del 27/05/2024."
Oggi il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha disposto la proroga del termine di presentazione delle istanze di partecipazione alla procedura di aggiornamento delle graduatorie provinciali delle supplenze. Il provvedimento viene incontro alla richiesta della Crui per soddisfare le esigenze di alcune Università di ultimare i percorsi di abilitazione in corso. Per effetto di tale proroga, il nuovo termine scadrà il 24 giugno prossimo.
Il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni di docenti di sostegno dalle graduatorie GPS per l’anno scolastico 2024/2025. Possono partecipare alla procedura per le assunzioni di insegnanti di sostegno dalla prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) anche gli specializzandi che conseguiranno il titolo entro il 30 Giugno 2024.
Sono aperte le procedure straordinarie di concorso per gli insegnanti di religione destinate alla copertura di complessivi 2.164 posti nel triennio 2022/23-2024/25 nella scuola dell’infanzia e primaria e per 2.336 posti nel triennio 2022/23-2024/25 per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Requisiti e modalità di partecipazione, bandi e altre informazioni nelle sezioni dedicate:
Procedura straordinaria per la scuola dell'infanzia e per la primaria
Procedura straordinaria per la scuola secondaria di primo e secondo grado
Il Piano welfare per i lavoratori scolastici si amplia con i servizi del settore bancario. Dal 31 maggio sono attive agevolazioni, nell’ambito delle differenti offerte proposte dagli operatori, su: mutui ipotecari per acquisto di abitazione, prestiti personali e cessioni del quinto, scoperto di conto collegato all’accredito dello stipendio, piani di accumulo del capitale (PAC), aperture conto corrente ed investimenti.
E’ stato pubblicato, il 21 maggio 2024, il bando per l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia del personale ATA valide per il triennio scolastico 2024/2025, 2025/2026, 2026/2027. Le domande si potranno presentare dal 28 Maggio 2024 al 28 Giugno 2024. La procedura concorsuale è per soli titoli. Quindi non sono previste prove d’esame. Nel bando sono indicati i requisiti richiesti per presentare la domanda e le relative tabelle dei punteggi per titoli culturali e di servizio.